Orari Festività

orari festivitaPubblichiamo gli orari della piscina, durante le festività di dicembre 22 - gennaio 23.
Ricordiamo ai nostri utenti, che col loro abbonamento, quand'anche la loro piscina fosse chiusa, potranno continuare a praticare il loro sport preferito in un'altra piscina del Centro Sportivo San Filippo. Le piscine sono: la Piscina Lamarmora, la Piscina Viale Piave e la Piscina Mompiano. 
Negli orari ovviamente troverete anche gli orari delle altre piscine.

...E NON FACCIAMOLA TROPPO LUNGA... L’ACQUA È UNA RISORSA PREZIOSA DA PROTEGGERE E NON SPRECARE.

Quando siamo nella nostra piscina preferita, dopo una salutare nuotata, il momento che ci aspetta calorosamente è la doccia. 💧💧💧
Devi sapere che ogni minuto scendono dal miscelatore circa 15-16 litri d’acqua, quindi per una doccia di 5 minuti si usano 75-80 litri di acqua, ma se si indugia un po’ di più sotto il getto caldo del soffione, si può arrivare a consumare anche fino a 220-240 litri di acqua per una lunga doccia di 15 minuti.
5 MINUTI BASTANO...
...anche per cantare la tua canzone del cuore a squarciagola (tantissime canzoni durano dai 3 ai 5 minuti) 
...anche per cucinare una frittata salumi e verdure; dalle uova alla frittata bastano proprio 5 minuti e la ricetta facile è servita.
...anche per preparare una piadina farcita; a chi non piace una piadina calda farcita con gli ingredienti preferiti?

Intitolata a Piero Borelli la sala riunioni in piscina

WhatsApp Image 2022 09 16 at 10.32.34(Articolo del Bresciaoggi di Venerdì 16 settembre). Piero Borelli se n’è andato di 3 anni - era il 6 aprile 2019 -ma ogni giorno è come se il suo spirito si rinnovasse e trasmettesse i valori alle persone con cui ha vissuto una vita: l’An Brescia di pallanuoto in primis, Giorgio Lamberti, Marco e Franco Bonometti, Andrea Malchiodi, Enzo Durosini, anche i giornalisti ai quali telefonava di buon mattino sia per reclamare per uno spazio ridotto, per un errorema anche per lodare un articolo, un titolo ben fatto.

Uno come Piero non si può dimenticare. E da ieri, alla piscina Comunale di Mompiano, gli è intitolata la sala riunioni al piano superiore: «Questo locale servirà alla squadra di pallanuoto per preparare le partite - dice la moglie Marilisa-: non poteva esserci gesto più riconoscente di questo per onorarne la memoria».
«L’ho conosciuto che avevo 15 anni - ricorda l’ex campione di nuoto Giorgio Lamberti, presidente di San Filippo spa che gestisce la piscina di Mompiano, e della società GamTeam -. Quando vincevo, a prendermi all’aeroporto c’erano tutti. Ma dopo i 2 flop olimpici, al mio fianco avevo solo Piero e pochi altri. E non mele mandava a dire, se lo riteneva giusto». Schietto, ma anche appassionato come nessuno di nuoto, pallanuoto e della vita. La sua è finita a 74 anni per un male contro il quale Borelli ha lottato come un leone fino all’ultimo: «Piero aveva una competenza riconosciuta in tutta Italia - le parole di Andrea Malchiodi, presidente dell’An -.A Brescia ha portato uno scudetto, una Coppa Italia e una Coppa Len, soprattutto ha proiettato la nostra città in una dimensione internazionale».
La sala riunioni Piero Borelli ha 25 posti a sedere e 2 uffici. Oltre che per le riunioni tecniche della squadra di pallanuoto, potrà servire anche per premiazioni e aggregazione per gestione delle attività estive. Il costo: poco più di 133 mila euro.

«Mi fa particolarmente piacere che il locale di un impianto comunale sia intitolata a un personaggio come Piero Borelli, che fa parte della storia della nostra città - le parole del sindaco di Brescia Emilio Del Bono -.
Pensate a cosa sarebbe una città senza impianti sportivi, senza campioni, senza squadre di livello, senza tifosi che vanno a seguire le loro squadre del cuore. Sarebbe una città sbagliata, vuota. Le istituzioni hanno i volti degli uomini che ne hanno fatto la storia. Piero è di diritto uno di loro». Vin.Cor.

LA PISCINA LAMARMORA IN GESTIONE AL SAN FILIPPO

piscina lamarmora 8Il Centro natatorio Lamarmora da sabato 3 settembre 2022 verrà aperto al pubblico dopo una breve chiusura tecnica (1 e 2 settembre 2022) per cambio di gestione. Il Centro Sportivo San Filippo SpA., referente gestore dell’Impianto, ha attivato per informazioni un nuovo numero telefonico 030.6883010 e una casella di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., operativi dal 3 settembre 2022, e un sitoweb: www.piscinalamarmora.it, consultabile del 1° settembre 2022. 

Gli orari del nuoto libero proposti sono: 
da lunedì a venerdì: 6:30 – 22:00 (dal 5 al 9 settembre l’orario di chiusura sarà alle ore 21:00); 
sabato: 7:30 – 18:30; 
domenica: 7:30 – 17:00. 
La Segreteria chiude gli accessi al nuoto libero 45 minuti prima dell’orario di chiusura. 
L’attività corsistica sarà consultabile dal 3 settembre 2022 sul sitoweb: www.piscinalamarmora.it l’iscrizione ai corsi, presso la Segreteria dell’Impianto (via Rodi n. 20), sarà operativa dal 5 settembre 2022, dalle ore 9:00. Tutti i corsi del primo trimestre avranno inizio dal 19 settembre 2022. 

In data 11 settembre 2022, dalle ore 9:00, è previsto un OpenDay al Centro natatorio Lamarmora con attività gratuite. Programma e orari delle attività dell’OpenDay saranno consultabili sul sitoweb: www.piscinalamarmora.it 

LA PISCINA DI VIALE PIAVE IN GESTIONE AL SAN FILIPPO

piscina VIALE PIAVEIl Centro natatorio di viale Piave da lunedì 12 settembre 2022 verrà aperto al pubblico. Il Centro Sportivo San Filippo SpA, referente gestore dell’Impianto che subentra ad ESC SSD Srl (Europa Sporting Club) per una rinuncia improvvisa e non concordata, sta programmando ogni aspetto organizzativo e logistico per fornire a offrire all’utenza un servizio completo (nuoto libero e corsi di nuoto). Proprio per questo motivo nei prossimi giorni verrà attivato e comunicato per richieste di informazioni, un nuovo numero telefonico e una casella di posta elettronica specifica ovvero l’accesso on-line al nuovo sitoweb.
Con l’apertura dell’Impianto, programmata dal 12 settembre 2022, vengono previsti i seguenti orari di nuoto libero: da lunedì a venerdì: 8:00/16:30 e 19:00/21:00; sabato: 8:00/14:00 e 16:00/19:00; domenica: chiuso. La Segreteria chiuderà gli accessi al nuoto libero 45 minuti prima dell’orario di chiusura dell’impianto. L’attività corsistica sarà prossimamente consultabile on-line dal nuovo sitoweb con la possibilità di iscrizione ai corsi presso la Segreteria dell’Impianto di Viale Piave, operativa il 12 settembre 2022, dalle ore 9:00. Tutti i corsi del primo trimestre avranno inizio dal 26 settembre 2022. 

  • 1
  • 2

logo finlogo sanfilippo